Imballa i tuoi rifiuti in pochi minuti.
Risparmi tempo e ti assicuri di trasportare in sicurezza i rifiuti.
Elimina ogni detrito durante il trasporto, nessuna dispersione.
Grazie alla rotazione su due assi la filmatrice avvolge completamente le balle di rifiuti. La pratica etichettatrice inclusa (built-in label printer) ti permette di etichettare ogni singolo pezzo.
Stoccaggio e trasporto sono sicuri per il personale e per l’ambiente.
Ogni materiale pressato viene fasciato completamente con un film plastico che copre ogni lato ed angolo della balla e non lascia fuoriuscire nessun materiale.
La filmatrice automatica progettata da Socomac è movibile con un semplice muletto. Potete posizionarla nell’area più idonea alla fasciatura delle balle.
Tutto in pochi minuti.
Il personale lavora sempre in sicurezza grazie ai sensori e alle protezioni perimetrali che permettono agli operatori di essere riparati dalla rotazione della macchina in funzione.
La macchina lavora in modo indipendente dalla pressa e da altri macchinari. Questo vi permette di pianificare le lavorazioni al meglio ed ottimizzare i tempi di ogni lavorazione.
Poca manutenzione, ottima efficienza per il tuo stoccaggio.
Ottimizza tutto il processo di stoccaggio per un trasporto sicuro.
La nostra filmatrice automatica è studiata per avvolgere balle di rifiuti in modo da non lasciare angoli scoperti, evitare quindi dispersione di materiale durante la movimentazione e trasporto.
La filmatrice automatica è una macchina automatica creata per fasciare le balle, quadrate o rotonde, di qualsiasi tipo di materiale pressato, con un film plastico estensibile.
La macchina esegue la fasciatura facendo ruotare la balla su due assi, orizzontale e verticale, avvolgendola completamente garantendo la chiusura degli spigoli grazie all’utilizzo di un film da 750 mm di altezza.
L’utilizzo di questo film consente tempi di fasciatura più brevi ed al tempo stesso una maggiore sovrapposizione degli strati di fasciatura.
La combinazione di questi fattori, rotazione su due assi e rotoli da 750mm, danno maggiore garanzia di chiusura e tenuta della balle, al fine di evitare perdite di liquidi, odori e materiali solidi nelle varie situzioni di movimentazione.
Queste rotazioni garantiscono la corretta sovrapposizione del film, in particolare in relazione agli angoli.
Le rotazioni tra asse verticale e asse orizzontale sono indipendenti l’una dall’altra. È possibile variare le percentuali di rotazione dal pannello di controllo, per decidere il grado di sovrapposizione ed il consumo di film in base al materiale da filmare. Le percentuali di rotazione vengono controllate da un sistema elettronico di comando.
La filmatrice FM 120 M è progettata per essere installata fuori linea, con funzionamento indipendente dalla pressa imballatrice. La balla deve essere caricata sulla tavola rotante mediante l’utilizzo di un muletto con pinze. Una volta posizionata al centro (non occorre grande precisione), l’operatore da inizio al ciclo di filmatura automatico.
Dopo un numero di giri preimpostati per completare l’avvolgimento, la macchina si arresta, e con un sistema meccanico, taglia il film e ne trattiene il capo per la filmatura successiva. A questo punto la balla è pronta per essere rimossa dai rulli di fasciatura e trasportata allo stoccaggio temporaneo.
Per garantire l’integrità dell’involucro di protezione del materiale contenuto è possibile, scegliere ed impostare, il livello di fasciatura, il grado di sovrapposizione, il consumo di film estensibile e la grammatura dello stesso, in base al numero di manipolazioni, che la balla filmata dovrà subire, prima di arrivare allo stoccaggio definitivo.
L’inizio del ciclo di fasciatura avviene premendo il pulsante di start ciclo sul pannello di comando, l’arresto invece avviene in modo automatico al termine della fasciatura.
Per ridurre i tempi operativi, in opzione, può essere fornito un telecomando industriale che permetta all’operatore di effettuare lo start ciclo senza scendere dal muletto. Ai fini della sicurezza massima dell’operatore, il comando può avvenire solo da una posizione predefinita (radiocomando orientato) che consenta ampia visuale della zona circostante.
Dopo un eventuale stop di emergenza, l’avvio è consentito solo dopo un’ispezione dell’operatore.
Possono essere installate delle barriere di sicurezza perimetrali alla macchina, condizionate da una barriera ottica di sicurezza, che arresta il funzionamento automatico della macchina in caso di ingresso in area pericolosa. In questo caso un lato rimane aperto per le funzioni di carico e scarico.
La FM 120 M è una macchina robusta costruita per lavorare in diverse condizioni.
La macchina è movibile con semplice muletto a forche, e trasportabile con normale furgone Patente B. Si compone di un unico monoblocco che può essere sollevato dal basso.
Il modello FM 120 M è un’evoluzione del modello precedente a cui aggiunge le seguenti caratteristiche:
Le nostre macchine sono testate e garantite per un utilizzo in condizioni difficili.
Gli ambienti di lavoro a cui sono destinate prevedono movimentazione e spostamenti per ottimizzare i flussi di lavoro degli addetti.
Grazie al nostro servizio di supporto garantiamo assistenza tecnica completa in tempi brevissimi.
La grande esperienza e il know-how maturato da Socomac ci permette di realizzare soluzioni a sostegno di fasi delicate del processo produttivo.
Chiedi informazioni sulla nostra filmatrice automatica, il nostro reparto commerciale si metterà in contatto con te.